mercoledì 17 settembre 2025

OCCHIALI ANTINFORTUNISTICI INGRANDENTI






OCCHIALI SER PROTEZIONE OCCHI E INGRANDIMENTO in un unico DPI


Se è necessario leggere particolari di precisione senza rinunciare alla protezione degli occhi, la gamma SER rappresenta una soluzione utile, efficace, certificata e confortevole.

Norme e Standard: EN166 e EN170, con protezione da impatti meccanici minimi e dai raggi UV. Lenti in policarbonato incolore con trattamento antigraffio K.

Gli occhiali SER sono disponibili in tre versioni, tutte con lente ingrandente a campo pieno integrata:

SER15: ingrandimento +1.5
SER20: ingrandimento +2.0
SER25: ingrandimento +2.5 

Caratteristiche comuni alle 3 versioni: 
Aste regolabili in lunghezza e inclinazione
Ponte nasale morbido per maggiore comfort
Protezione laterale ampia
Peso ridotto: 34 grammi
Confezione singola, 10 pezzi per unità di imballo, 100 pezzi per cartone

Normative di riferimento:
EN166:2001 – requisiti generali per la protezione degli occhi
EN170:2002 – protezione contro i raggi UV
DPI Categoria II certificazione CE {
rilasciata da organismo notificato} 

Di seguito alcune risposte alle domande più frequenti:

A chi servono gli occhiali SER?
A chi lavora in ambienti dove è necessaria la protezione degli occhi e allo stesso tempo serve leggere etichette, schede tecniche, quadri elettrici o componenti di precisione. Ideali per elettricisti, manutentori, tecnici, personale di produzione e laboratorio.

Che vantaggio offre la lente ingrandente?
Consente una visione nitida di dettagli ravvicinati senza dover togliere la protezione per indossare occhiali da lettura. L’ingrandimento è integrato e disponibile in tre diottrie: +1.5, +2.0 e +2.5.

Il trattamento antigraffio è efficace?
Sì, il trattamento K protegge la lente da graffi superficiali che comprometterebbero la visibilità. Garantisce una durata maggiore e una visione sempre nitida.

Sono comodi per un uso prolungato?
Assolutamente sì. Il peso contenuto e il ponte nasale morbido riducono l’affaticamento. Le aste regolabili permettono un indossamento personalizzato.

Che livello di protezione garantiscono?
Sono dispositivi di protezione individuale di Categoria II, conformi alle normative europee EN166 e EN170, con protezione da impatti meccanici minimi e dai raggi UV.

 

Gamma GILET Alta Visibilità