martedì 28 gennaio 2014

Nuove Scarpe Diadora Gemini, Continental, Diablo 2014












DIADORA UTILITY: TALENTO ITALIANO

La nuova collezione Utility 2014 è un viaggio attraverso la nostra penisola, per respirare l'originalità italiana, conosciuta in tutto il mondo per lo stile, il design, l'innovazione e la creatività.Diadora Utility, dove le idee diventano progetti, dove la ricerca diventa evoluzione, dove il know-how sportivo si adopera per migliorare il mondo del lavoro.Welcome in Utility. Welcome in Italy. Welcome at work!

Calzature con Suoletta antiperforazione a passaggio zero, realizzata con strati sovrapposti di tessuti speciali. L’utilizzo di questi materiali garantisce un’elevata resistenza oltrechè leggerezza e flessibilità. Questa suoletta ha il vantaggio di coprire l’intera superficie del sottopiede, garantendo così un’assoluta protezione a tutto il piede. Inoltre il suo altissimo coefficiente di isolamento termico permette di resistere anche in condizioni di temperature estreme. K-SOLE è una suoletta non metallica, quindi non viene rilevata da metal detector.




Le calzature di sicurezza sono DPI per prevenire infortuni sul lavoro.

La nomina di RSPP non esonera il datore di lavoro dalle responsabilità d'infortunio. Cassazione penale sez. IV sentenza 16.12.2013 n° 50605

La sentenza del 16 dicembre 2013 n. 50605 della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha stabilito che la nomina di un responsabile del servizio protezione e prevenzione (RSPP) non esonera il datore di lavoro dagli obblighi inerenti la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il caso, contemplava le responsabilità di un datore di lavoro del reato di omicidio colposo (art. 589 c.p.) per essere causa della morte di un proprio dipendente in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

In particolare, la responsabilità del datore di lavoro era ritenuta sussistente per essere egli il destinatario dell'obbligo giuridico di impedire l'evento verificatosi. Il datore di lavoro, che possedeva altresì la qualifica di Presidente e legale rappresentante della ditta presso la quale si era verificato l'infortunio, aveva provveduto a delegare ad un altro socio, con delega priva di data certa, la qualifica di responsabile del servizio di protezione e prevenzione (RSPP), ma questo non era ritenuto sufficiente, dai giudici di merito, per escludere la sua responsabilità per la morte del dipendente.







Gamma GILET Alta Visibilità